Condividi

Co-housing Casa Alba: un alloggio per le donne vittime di violenza

A Fabriano nasce un nuovo progetto di co-housing per donne in uscita dalla violenza.

Un’abitazione sicura, accogliente e pensata per ricominciare. È questo il cuore di Casa Alba, il nuovo progetto di co-housing presentato nei giorni scorsi a Fabriano: un’iniziativa concreta a sostegno delle donne vittime di violenza, nata dalla collaborazione tra il Comune di Fabriano, l’Ambito Territoriale Sociale 10, l’associazione Artemisia, Polo9, Farmacom e IKEA.

🟣 L’obiettivo? Offrire una casa temporanea alle donne che hanno avviato un percorso di uscita dalla violenza, permettendo loro di trovare uno spazio sicuro dove ripartire, accompagnate da un supporto costante e qualificato. Un passo fondamentale verso l’autonomia, non solo abitativa, ma anche economica e sociale.

🤝 A rendere possibile il progetto è stata una rete di realtà pubbliche e private unite dalla volontà di agire in maniera concreta. Farmacom ha messo a disposizione l’alloggio. IKEA ha donato tutto il mobilio, contribuendo a rendere gli spazi funzionali, accoglienti e caldi come una vera casa.

Polo9, da sempre attiva sul territorio per la tutela e il supporto delle donne, partecipa al progetto offrendo il proprio contributo educativo e professionale.

🎙️ Durante la presentazione, l’Assessore alla Comunità e alla Solidarietà del Comune di Fabriano, Maurizio Serafini, ha sottolineato con forza il valore trasformativo dell’iniziativa: “Casa Alba non è solo un luogo di accoglienza, ma uno strumento per ricostruire la propria vita. Troppo spesso le donne vittime di violenza non riescono a uscire da situazioni difficili a causa della mancanza di indipendenza. Con questo progetto, vogliamo offrire loro la possibilità concreta per l’inizio di un nuovo percorso.”

🌱 Casa Alba è molto più di un tetto sopra la testa: è un gesto collettivo di cura, responsabilità e speranza.

Cerca un contenuto

Team & contatti

Team Area Leader
arealeader@polo9.org

AREA ECONOMIA E NORMATIVA
Leader di Area Economia e Normativa: Stefano Ialenti
stefano.ialenti@polo9.org

team CONTABILITÀ e RENDICONTAZIONE
Team Leader Lucia Onori
contabilita@polo9.org
rendicontazione@polo9.org

team PIANIFICAZIONE & CONTROLLO
Team leader: Luca Corinaldesi
pianificazione@polo9.org,
PEC: polo9@pec.polo9.org;

team COMPLIANCE
Team leader: Gabriella Noto
compliance@polo9.org
PEC: polo9@pec.polo9.org;

team QUALITÀ e IT
Team Leader: Maria Grazia Travella
qualita@polo9.org

team DESK
Team leader: Angela Pasquini
segreteria@polo9.org

team COMUNICAZIONE e MARKETING
Team Leader Ambra Ruggeri
comunicazione@polo9.org

AREA RISORSE UMANE E SVILUPPO
Leader di Area Risorse Umane e Sviluppo: Costanza Schiaroli
costanza.schiaroli@polo9.org

team RISORSE UMANE
Team Leader: Claudia Rossi
risorseumane@polo9.org

team PAGHE e NORMATIVA DEL PERSONALE
Team Leader: Simona Romagnoli
paghe.normativa@polo9.org

team PROGETTAZIONE
Team Leader : Elisa Cionchetti
progettazione@polo9.org

team GESTIONE DEL PERSONALE
Team Leader: Davide Battistoni
gestione.personale@polo9.org

team STRATEGICO
Team Leader: Area Leader 
strategico@polo9.org

team RETI E TERRITORIO
Team Leader Alessandra Alessandrini
retieterritorio@polo9.org

AREA SERVIZI E CULTURA D’IMPRESA
Leader di Area Servizi e Cultura d’impresa: Barbara Fontana
barbara.fontanai@polo9.org

team LIBERATE PERFORMANCE
Team Leader Silvia Cavoli
liberate.performance@polo9.org

team MIGLIORAMENTO CONTINUO
Team Leader Gloria Mazzarini
miglioramentocontinuo@polo9.org;

team DIPENDENZE
Team Leader Novella Pesaresi
dipendenze@polo9.org

team NUOVE GENERAZIONI

Team Leader Elisabetta Paolasini
nuovegenerazioni@polo9.org.

team TERZA ETÀ
Team Leader Anna Gobbetti
terzaeta@polo9.org

team MIGRAZIONI
Team Leader Stefano Trovato
migrazioni@polo9.org

team POI-Pari Opportunità e Inclusione
Team Leader Chiara Mondaini
pariopportunita@polo9.org