A noi cooperator@,
a noi figli, genitori, amici, fratelli e sorelle, prima ancora che lavorator@,
a noi persone appartenenti a una comunità.
Questo 2024 è stato un anno intenso, pieno di sfide, e non tutte entusiasmanti.
Come in ogni gioco abbiamo interpretato un ruolo, spesso più di uno, talvolta corrispondente a quanto ci veniva richiesto, talvolta sorprendentemente differente. Alcune volte ci siamo divertiti, e ne siamo usciti soddisfatti. Altre volte, invece, un po’ pensierosi e amareggiati. Ma in entrambi i casi, e nei molteplici altri, abbiamo giocato insieme.
Al termine di ogni sfida ne siamo usciti con una piccola consapevolezza aggiunta, che ci ha consentito di guardarci negli occhi alla ricerca di un riconoscimento reciproco di significati. E da lì abbiamo deciso.
Abbiamo riscoperto l’importanza di poggiarsi su fondamenta solide prima di partire all’avventura. Quelle fondamenta definite da valori condivisi, da etiche profonde, dall’idea che prendersi cura di qualcuno necessiti in prima istanza il prendersi cura di sé, ancor meglio se insieme ad altri. Fondamenta che permettono di affacciarsi alle sfide non solo con curiosità e timore, ma anche con la sicurezza di potersi concedere un rallentamento, un inciampo, un errore… perché non siamo soli.
Questo è stato il nostro 2024. Un anno sfidante, in noi e per noi. A cui abbiamo risposto con il piacere di ritrovarci per condividere e costruire riflessioni profonde (e al contempo giocose) su temi importanti: sicurezza, tutela, benessere, equità, appartenenza. Su questo stiamo ridefinendo la struttura, gli assetti e i processi del nostro lavoro quotidiano.
Gli sguardi di chi ha camminato al nostro fianco hanno sorriso benevoli. La strada, come sempre, sarà in salita. Noi cammineremo tra le sfide, forti della libertà di esprimere sogni e desideri condivisi.
Ecco la nostra Cometa di Natale.
Auguri di cuore, a tutti NOI.
Condividi